Non possiedi immobili e sei in locazione o in comodato gratuito?
Anche se sei in locazione o ti hanno concesso in comodato gratuito una casa, puoi realizzare interventi di efficientamento energetico a costo zero, optando per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, a condizione che il possessore autorizzi i lavori. Puoi così migliorare l’ambiente in cui vivi, risparmiando sui costi di riscaldamento. Se non possiedi immobili, puoi in ogni caso sostenere le spese in qualità di familiare convivente con il possessore, a condizione che l’immobile oggetto dei lavori non sia locato o concesso in uso gratuito ad altri soggetti.
Domande frequenti Superbonus 100%
- CHE COS’È IL SUPERBONUS 110%
- Perchè la CGIL promuove l’attivazione del Superbonus?
- Nel concreto cosa significa beneficiare della detrazione del 110%?
- Non puoi usufruire della detrazione in dichiarazionedei redditi?
- A QUANTO AMMONTANO LE TASSE DI SUCCESSIONE?
- 110%: sei preoccupato per la burocrazia, gli adempimenti e tutte le regole che devi osservare per accedere all’agevolazione?
- Sei interessato, ma vuoi sapere quali interventi puoi realizzare ottenendo il 110%?
- Possiedi un alloggio in un condominio?
- Vuoi eseguire interventi antisismici sul tuo immobile?
- Vuoi realizzare interventi diversi da quelli relativi all’efficientamento energetico?
- Perché conviene rivolgersi al CAAF CGIL per sapere di quali e quante agevolazioni sugli immobili puoi usufruire?