Condizioni di Servizio

  1. Oggetto

Il presente documento disciplina le condizioni di erogazione dei servizi di assistenza fiscale e previdenziale offerti dal Centro di Assistenza Fiscale (di seguito, “CAAF”), iscritto all’Albo tenuto dal Ministero delle Finanze, a favore dei propri clienti (di seguito, “Cliente”).

  1. Servizi offerti

Il CAAF fornisce, tra gli altri, i seguenti servizi:

  • Assistenza nella compilazione e trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali (mod. 730, mod. redditi, ecc.);
  • Elaborazione e trasmissione dei modelli ISEE e delle dichiarazioni sostitutive uniche (DSU);
  • Servizi in materia di detrazioni, agevolazioni fiscali e dichiarazioni sostitutive;
  • Assistenza fiscale correlata ai servizi sopra indicati;
  • Altri servizi previsti dalla normativa vigente e riconducibili all’attività istituzionale del CAAF.
  1. Modalità di accesso ai servizi

Il Cliente potrà accedere ai servizi del CAAF:

  • recandosi presso le sedi del CAAF;
  • tramite eventuali canali online messi a disposizione (ove presenti);
  • mediante appuntamento concordato.

Il CAAF potrà richiedere la sottoscrizione di apposita delega/autorizzazione, ove necessaria ai fini della normativa vigente.

  1. Obblighi del Cliente

Il Cliente si impegna a:

  • fornire informazioni e documenti veritieri, completi e aggiornati;
  • comunicare tempestivamente eventuali variazioni rilevanti ai fini della corretta prestazione del servizio;
  • rispettare le modalità e i termini indicati dal CAAF per la consegna della documentazione.

Il CAAF non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi, errori o omissioni derivanti da informazioni/documenti inesatti, incompleti o tardivamente forniti dal Cliente.

  1. Obblighi del CAAF

Il CAAF si impegna a:

  • fornire i servizi in conformità alla normativa vigente;
  • garantire la correttezza, riservatezza e sicurezza dei dati trattati, nel rispetto del Regolamento (UE) 679/2016 (RGPD) e della normativa nazionale;
  • informare il Cliente circa eventuali adempimenti e responsabilità a suo carico.
  1. Corrispettivi

Alcuni servizi del CAAF possono essere gratuiti se previsti dalla normativa o da convenzioni; altri possono essere soggetti a corrispettivo, secondo il tariffario vigente, reso disponibile al Cliente prima della prestazione.

  1. Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali conferiti dal Cliente avviene nel rispetto del RGPD e della normativa italiana in materia di protezione dei dati personali. L’informativa privacy è resa disponibile nel sito Internet del CAAF e consultabile presso le sedi.

  1. Responsabilità

Il CAAF risponde nei limiti previsti dalla legge per danni diretti derivanti da dolo o colpa grave nella prestazione dei servizi. È esclusa ogni responsabilità per danni indiretti o consequenziali.

  1. Reclami

Eventuali reclami possono essere presentati:

  • presso la sede del CAAF;
  • tramite PEC o raccomandata;
  • tramite eventuali canali online messi a disposizione.

Il CAAF si impegna a riscontrare i reclami entro 30 giorni dalla ricezione.

  1. Foro competente

Per ogni controversia relativa all’interpretazione e applicazione delle presenti Condizioni sarà competente in via esclusiva il Foro di residenza o domicilio del Cliente, se consumatore, ovvero, negli altri casi, il Foro del luogo in cui ha sede il CAAF.

  1. Purpose

These Terms govern the conditions under which the Tax Assistance Center (hereinafter, “CAAF”), authorized and registered in the Register maintained by the Ministry of Finance, provides tax and social security assistance services to its clients (hereinafter, “Client”).

  1. Services Provided

The CAAF provides, among others, the following services:

  • Assistance in the preparation and electronic filing of tax returns (Form 730, Income Tax Return, etc.);
  • Preparation and filing of ISEE forms and substitute declarations (DSU);
  • Services relating to tax deductions, tax reliefs, and substitute declarations;
  • Tax assistance related to the above-mentioned services;
  • Other services provided for by applicable legislation and pertaining to the institutional activity of the CAAF.
  1. Access to Services

The Client may access the CAAF services:

  • by visiting the CAAF offices;
  • through any online channels made available (where applicable);
  • by scheduling an appointment.

The CAAF may require the Client to sign a specific proxy/authorization, where necessary under applicable law.

  1. Client Obligations

The Client undertakes to:

  • provide truthful, complete, and up-to-date information and documents;
  • promptly notify the CAAF of any changes relevant to the proper provision of the service;
  • comply with the deadlines and procedures indicated by the CAAF for submitting documentation.

The CAAF shall not be held liable for delays, errors, or omissions resulting from inaccurate, incomplete, or late information or documentation provided by the Client.

  1. CAAF Obligations

The CAAF undertakes to:

  • provide services in compliance with applicable laws and regulations;
  • ensure the accuracy, confidentiality, and security of the processed data, in compliance with Regulation (EU) 679/2016 (GDPR) and national legislation;
  • inform the Client of any obligations and responsibilities falling on them.
  1. Fees

Some CAAF services may be free of charge if provided by law or by specific agreements; others may be subject to a fee, according to the applicable price list, which is made available to the Client before the service is provided.

  1. Processing of Personal Data

The personal data provided by the Client will be processed in compliance with the GDPR and Italian legislation on data protection. The privacy notice is made available as an annex and can be consulted at CAAF offices and on the CAAF website.

  1. Liability

The CAAF shall be liable only within the limits established by law for direct damages arising from willful misconduct or gross negligence in the provision of services. Liability for indirect or consequential damages is excluded.

  1. Complaints

Complaints may be submitted:

  • at the CAAF offices;
  • via certified email (PEC) or registered mail;
  • through any online channels made available.

The CAAF undertakes to respond to complaints within 30 days of receipt.

  1. Jurisdiction

For any disputes relating to the interpretation and application of these Terms, the competent court shall be exclusively that of the Client’s residence or domicile, if acting as a consumer; otherwise, the competent court shall be that of the CAAF’s registered office.