A partire dalle ore 12.00 del 29 settembre, e fino a esaurimento delle risorse disponibili, sarà possibile richiedere il Bonus Sport. La domanda potrà essere presentata attraverso la piattaforma dedicata https://avvisibandi.sport.governo.it

Destinatari Bonus Sport 2025

L’istanza può essere presentata esclusivamente da genitori o tutori legali di minori di età compresa tra 6 e 14 anni al momento della presentazione e l’accesso alla piattaforma è consentito tramite SPID o CIE.

Requisiti ISEE per ottenere il Bonus Sport 2025

È richiesto un ISEE minorenni in corso di validità con valore pari o inferiore a 15.000 euro. La verifica dell’ISEE avverrà automaticamente tramite la piattaforma.

Selezione del corso sportivo

Per indicare il corso, è necessario inserire il codice identificativo, disponibile negli elenchi pubblicati su https://www.sport.governo.it/it/

Attenzione: il codice deve essere inserito correttamente. La domanda non è modificabile e la sua cancellazione comporta la perdita della priorità acquisita.

Assegnazione del contributo

L’invio della domanda non garantisce l’assegnazione del contributo che sarà erogato solo a seguito dei controlli previsti. Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagina dedicata al Fondo Dote Famiglia 2025 – Sport e Salute: https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/fondo-dote-famiglia/fondo-dote-famiglia-2025-al-via-la-raccolta-di-adesioni-da-parte-di-asd-ssd-ets-e-onlus-di-ambito-sportivo/

 

Per presentare la DSU e ottenere l’ISEE rivolgiti all’ufficio territoriale di CAAF CGIL Emilia Romagna a te più vicino.